Rese schiave e fuggite dall’ISIS: a Duhok apre Jinda, un Centro per le donne Yazide

centro duhok

Jinda_2
Jinda logo

Jinda significa “nuova vita”, un Centro creato per ridare speranza alle donne e ragazze traumatizzate dalla guerra.

Duhok è nel nord dell’Iraq, nel Kurdistan, a circa 60 km da quell’importante confine che divide la libertà dalla sottomissione, la civiltà dall’inciviltà, cioè quella linea invisibile che è il limite dei territori governati dall’ISIS (Islamic State of Iraq and al Sham). Malgrado i pochi chilometri, Duhok è un luogo sicuro, infatti qui sono presenti numerosi campi profughi. Ed è in questa città che il prossimo 9 luglio aprirà un importante centro di accoglienza per le ragazze rapite dagli uomini dell’ISIS e che poi sono riuscite a fuggire.

Le donne e ragazze yazide

Le storie di queste donne e ragazze sono spesso inimmaginabili per chi, come noi europei, è cresciuto in una società dove vige il rispetto del prossimo tutelato da un punto di vista legislativo. Catturate, portate nei mercati delle schiave del sesso di Mosul o Raqqa, denudate e mostrate come merce, violentate ripetutamente, rivendute, talvolta torturate se non mostrano piacere durante il rapporto sessuale… questo è solo un breve elenco di ciò che capita a queste donne, drammi vissuti quotidianamente, e a volte ragazze che non vedono una speranza nel loro futuro e si suicidano. (…)

Per leggere l’articolo completo:

http://it.blastingnews.com/cronaca/2015/07/rese-schiave-e-fuggite-dall-isis-a-duhok-apre-jinda-un-centro-per-le-donne-yazide-00463899.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: