CONFERENZA
LE DONNE YAZIDE: RESE SCHIAVE DALL’ISIS
LE DONNE YAZIDE, IL KURDISTAN, L’ISIS E ALTRO ANCORA
In agosto (2015) sono stata nel Kurdistan iracheno, questo mi ha permesso di entrare in contatto con un realtà che a noi può apparire molto distante e che forse facciamo fatica a comprendere, proprio perché non la conosciamo.
Mi sono recata in Iraq per intervistare quelle donne e ragazze yazide che sono state prese prigioniere dagli uomini dell’ISIS (Daesh), rese schiave, stuprate, vendute e che poi, per fortuna, hanno avuto l’opportunità di fuggire, di ritrovare la libertà.
In Kurdistan, a Duhok (40 km dall’ISIS), ho conosciuto persone stupende, ho visitato due campi IDP (Internally Displaced Persons), ho intervistato il direttore del campo di Khanke, ho parlato con donne e ragazze, ho visitato la città santa degli yazidi, Lalish, ho mangiato il loro cibo, ho capito qualcosa di più del Kurdistan e, soprattutto, di questa popolazione misconosciuta: gli yazidi.
Vorrei divulgare queste mie conoscenze, per questo motivo propongo una conferenza/incontro, dove, anche attraverso un filmato e molte fotografie, spiego:
- la situazione attuale in Kurdistan
- chi sono gli yazidi
- il genocidio di Sinjar (3 agosto 2014)
- alcune storie di donne yazide schiave dei Daesh
- la vita nei campi IDP
Mi rivolgo a Scuole Superiori, Comuni, Associazioni Culturali e a tutti coloro che hanno voglia di parlare di un tema di incredibile attualità.
L’incontro, compreso un dibattito finale, si prevede lungo un paio d’ore.
Chi fosse interessato può inviarmi un’email: claudiamolteniryan@gmail.com