
Giro di Boa è stato pubblicato per la prima volta da Edizioni Sì nel 2010 e riproposto in edizione ebook nel 2015. E’ un libro snello rivolto soprattutto a coloro che si trovano nel difficile momento che segue la separazione dal proprio partner.
REVIEWS
-Ho letto il tuo libro che mi ha veramente emozionata. Ti devo dire che non solo l’ho letto in un paio d’ore con interesse e passione, ma sei riuscita a trasmettermi le tue sensazioni come se le vivessi io in prima persona.
Credo sia il massimo per chi scrive un libro, riuscire a rapire il cuore di chi legge… Grazie.-
Silvia Mura (lettrice)
-Grazie Grazie e ancora Grazie!
Con il tuo libro sei riuscita a dar “voce” agli ultimi tre anni della mia vita.
Spero vivamente di essere riuscita ad essere arrivata anche io al mio “Giro di Boa”. Infinitamente Grazie-
Raffaella (lettrice)
LA STORIA
GIRO DI BOA –Ritrovare il benessere dopo il trauma del divorzio si potrebbe definire un manuale dell’interiorità perché racconta un cambiamento di vita. É diretto soprattutto alle donne. Narra degli stati d’animo vissuti in prima persona dall’autrice e della loro evoluzione a partire dalla decisione di rompere il proprio matrimonio o convivenza, con il relativo rifiuto della figura maschile. Seguono le fasi del senso di colpa, solitudine, riscoperta di se stesse, piacere di apprezzare la propria libertà, fino al ritrovamento dell’amore e alla rivalutazione dell’uomo.
L’esposizione si sviluppa in 5 capitoli dove testimonianze di vita vissuta si alternano a consigli relativi a come affrontare determinate situazioni per ritrovare il benessere e, perché no, la felicità. I 5 capitoli sono intervallati da Intermezzi, caratterizzati da un linguaggio più narrativo: sono brevi racconti di esperienze vere scritte dall’autrice in passato, quando viveva direttamente le varie fasi esposte nei capitoli, e brevissimi racconti ispirati a opere d’arte che sintetizzano, sublimano gli stati d’animo e i momenti descritti.
È una storia vera, a lieto fine, perché anche le storie vere possono avere un lieto fine. Non è un romanzo, ma una testimonianza che ha come scopo quello di aiutare chi sta vivendo un’esperienza simile. Un messaggio di speranza per una vita migliore.