Mr and Mrs Andrews è un’opera magnifica che, se osservata dal vero alla National Gallery a Londra, incanta con i suoi colori un po’ acquosi e per l’idillio del soggetto. I due giovani sposi sono in posa sotto una quercia (lui aveva 22 anni, lei 16), e di fronte a loro si apre la bellissima e ricca campagna inglese, con prati, campi e alberi: è Auberies, di proprietà della famiglia Andrews. Gainsborough, di un anno più giovane dello sposo e anch’egli appena maritato, propone un originale taglio compositivo, con i due soggetti a sinistra e la campagna a destra, dandogli così la medesima importanza. Siamo in estate, infatti il grano è già stato tagliato e i covoni sono pronti al limite del campo: forse le spighe mature sono un augurio di fertilità alla giovane coppia. Dolce e leziosa lei nel suo cangiante abito azzurro, serio e un po’ noncurante lui nell’abito da caccia. Nel dipinto regna una grande armonia, anche grazie a continui rimandi formali: le fronde degli alberi richiamano le nuvole, l’abito di Mrs Andrews riprende la forma del bracciolo della panchina, i grossi piedi di Mr Andrews ricordano la solidità e la stabilità delle radici della quercia. La luce proviene da destra e sembra quella che presagisce un temporale, un tipo di luce che esalta il colore. Il cane, accanto a Mr Andrews, è il suo cane da caccia, ma è un richiamo alla fedeltà. Il dipinto non è terminato, infatti Mrs Andrews dovrebbe tenere in mano qualcosa, forse un uccello, come sembra suggerire la forma non dipinta, che diventerebbe una discreta allusione erotica.