“La ricamatrice di Bayeux”: i commenti dei lettori

Il romanzo "La ricamatrice di Bayeux, pubblicato da Nardini editore alla fine di maggio 2021, sta avendo un buon successo di pubblico, infatti la prima edizione è esaurita ed è stata stampata la seconda. Per celebrare questo buon risultato riporto qui alcuni dei commenti dei lettori. 'Il libro "La ricamatrice di Bayeux" mi è proprio …

CLIL: Praxiteles and his statues

In questa lezione CLIL si affronta l'opera di Prassitele. Gli studenti dovranno: In un primo esercizio completare il testo scegliendo le appropriate parole mancanti (fornite in una lista). Alla fine dell'esercizio ogni studente leggerà una frase e si correggerà collettivamente. (Qui viene fornito l'esercizio già completato, l'insegnante deve stampare il file e sbianchettare le parole …

CLIL Picasso: due quadri a confronto

“Girl with a Mandolin (Fanny Tellier)”, 1910, Oil on canvas, 100.3 x 73.6 cm, New York, The Museum of Modern Art - “Portrait of Olga in the Armchair”, 1917, Oil on canvas, 130 x 88,8 cm, Paris, Musée Picasso Lavoro a coppie. Gli studenti leggono il testo proposto e inseriscono le parole mancanti, scegliendole dalla lista …

Lezione CLIL per 4^-5^ elementare: La Primavera del Botticelli

(E’ vietata la pubblicazione della lezione su qualsiasi tipo di libro) La lezione CLIL che qui presento ha i seguenti obiettivi: far conoscere ai bambini un famoso quadro del Botticelli; educare gli studenti ad osservare con attenzione e non con superficialità; imparare nuovi vocaboli in inglese; stimolarli alla comprensione orale; sviluppare la creatività. Agli studenti …

Incontro CLIL – giovedì 26 maggio – Liceo Agnesi di Merate

Il CLIL è:  un approccio educativo a supporto della diversità linguistica e pertanto a favore del plurilinguismo e uno strumento potente capace di determinare in futuro un forte impatto sull’apprendimento delle lingue. un approccio innovativo all’apprendimento, in quanto costituisce un tentativo per superare i limiti dei curricula scolastici tradizionali, favorendo l’integrazione curriculare e formando una …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: