Un anno terribile questo 2020, che sarà riportato dai libri di storia come uno dei peggiori per l'umanità intera. Le persone sono stanche e sfiduciate, la fine della pandemia non sembra ancora tanto vicina. Non solo ci manca la libertà di andare dove più ci aggrada nel mondo, ma, soprattutto, ci mancano le relazioni sociali, …
DEDICATO A VERA E MARIO– La vita semplice dei tempi andati
C’era una volta un bel borgo in mezzo ai boschi liguri, a mezzacosta sul mare, e per arrivarci bisognava percorre uno dei sentieri immersi nella natura: a piedi, oppure a dorso di mulo. Raccontato in questo modo sembra una bella favola, ma nella vita quotidiana si traduceva in fatiche continue e difficoltà di spostamenti. Questo …
Continua a leggere "DEDICATO A VERA E MARIO– La vita semplice dei tempi andati"
Omaggio al 25 aprile
Il brano che qui propongo, come omaggio al 25 aprile, è tratto dal romanzo che ho appena terminato il 16 aprile e che ora sto revisionando. Siamo in Valsesia nel dicembre 1943. I fatti riportati dalla staffetta Vanna (di mia invenzione) sono veri. Il 25 aprile è stata la liberazione da tutto questo... non bisogna …
Guernica di Picasso
Il significato di Guernica di Pablo Picasso grazie a una sintesi del secondo capitolo del libro "Guernica - Genesi di un dipinto" di Rudolf Arnheim
L’Egitto, le libertà imprigionate e il disimpegno lamentoso degli italiani
Le libertà negate in Egitto, Paese dove vige un feroce totalitarismo nelle mani dell'esercito, e l'indifferenza di molti italiani nei confronti della propria democrazia.
La Maestà di Giotto
Breve descrizione della Maestà, chiamata Madonna di Ognissanti, di Giotto. Come l'artista riesce a creare la magia di un'opera eterna.