Ho letto il libro "Sulla scrittura, sull'amore, sulla colpa e altri piaceri", una conversazione scritta tra Amos Oz e Shira Hadad, la quale stimola, attraverso domande o considerazioni, il grande scrittore israeliano. E' stata una lettura scorrevole, durante la quale sono rimasta colpita da alcune riflessioni perché rispecchiano perfettamente il mio pensiero. Nella varietà infinita …
Enrico Letta e “ho IMPARATO”
Enrico Letta ha presentato il suo ultimo libro "ho IMPARATO". Ha parlato in particolare di giovani, dell'Europa e della sostenibilità per questo nostro pianeta.
Un documentario che tocca il cuore: “Portami su quello che canta – Storia di un libro guerriero”
Un documentario che parla del caso Giorgio Coda, psichiatra che usava applicare ai pazienti degli elettromassaggi, terribili torture attuate con un macchinario che dava scariche elettriche a degli elettrodi applicati ai corpi
Conferenza LE DONNE YAZIDE RESE SCHIAVE DALL’ISIS
Appunti per una conferenza sulle donne yazide rese schiave dai Daesh. Claudia Ryan si è recata in Kurdistan nel 2015 per intervistarle.
SE QUESTO E’ UN UOMO di Primo Levi per il Giorno della Memoria
"(...) Quando ebbe finito di scrivere, alzò gli occhi e mi guardò. Da quel giorno, io ho pensato al Doktor Pannwitz molte volte e in molti modi. Mi sono domandato quale fosse il suo intimo funzionamento di uomo; come riempisse il suo tempo, all'infuori della Polimerizzazione e della coscienza indogermanica; soprattutto, quando io sono stato …
Continua a leggere "SE QUESTO E’ UN UOMO di Primo Levi per il Giorno della Memoria"
Amos Oz – CONTRO IL FANATISMO
(...) Un mio caro amico nonché collega, quel fanatico narratore israeliano che Sammy Michael, ha vissuto un giorno un'esperienza che può capitare a tutti, prima o poi: una lunga tratta in macchina con un autista che gli ha prodigato la solita lezione sull'urgenza, per noi ebrei, di far fuori tutti gli arabi. Sammy l'ha ascoltato …