
Il romanzo “La ricamatrice di Bayeux, pubblicato da Nardini editore alla fine di maggio 2021, sta avendo un buon successo di pubblico, infatti la prima edizione è esaurita ed è stata stampata la seconda. Per celebrare questo buon risultato riporto qui alcuni dei commenti dei lettori.
‘Il libro “La ricamatrice di Bayeux” mi è proprio piaciuto, e non avevo dubbi . Come sempre Claudia Ryan è brava a trasportare il lettore in luoghi e in tempi diversi, a immedesimarlo in personaggi straordinari. L’ho trovato un romanzo più corale rispetto a quelli precedenti, non un unico protagonista, ma diverse storie che si intrecciano con sapienza. Forse personaggi come Hana o Virginia sono emotivamente più impattanti ma questo nuovo romanzo è avvincente proprio per come ha saputo far interagire tra loro situazioni diverse. Che dire, mi ripeto bravissima. Auguro tanto successo.” Manuela Pivotti
Ho appena finito di leggere il romanzo “La ricamatrice di Bayeux “. Ci tengo a fare all’autrice i miei complimenti sia per l’ottima scrittura che per la costruzione originale. Il racconto si dipana come srotolando il famoso arazzo. Bravissima!!! Miriam Libertino
Ho letto tutti i libri della scrittrice Claudia Ryan e La Ricamatrice di Bayeux è l’ultima, ottima, conferma della sua sapiente vena narrativa e della sua capacità di gestire il genere del romanzo storico senza scivolare nel didascalico. Scorrevole e ben strutturato, nell’alternanza tra gli episodi di vera Storia e gli intrecci di pura invenzione narrativa, il libro è una lettura piacevolmente dotta e al contempo leggera e intrigante. Un personaggio mi ha fatto innamorare, e non poteva essere altrimenti, perché subisco il fascino della cavalleria medioevale. Ma detesto spoilerare e, dunque, andate a conoscerlo dal vivo delle pagine e lo troverete irresistibile. Consigliatissimo! Cliente Amazon
Una storia avvincente e romantica tra passato, dove si viene accompagnati per mano nella narrazione delle varie vicende ricamate nella tela di Bayeux, e presente, dove emerge la figura di una donna coraggiosa…. l’ho letto tutto d’un fiato! Antonella Robecchi