GIRO DI BOA – Ritrovare il benessere dopo il divorzio

Copertina del libro

Divorziare o separarsi sopo una lunga convivenza è sempre un grande trauma, un momento doloroso. Anche se si è dalla parte di chi ha deciso attivamente la separazione, molti elementi concorrono a rendere la propria vita difficile e non serena: sensi di colpa, incertezze, smarrimenti…

Il libro “GIRO DI BOA – Ritrovare il benessere dopo il trauma del divorzio” si potrebbe definire un manuale dell’interiorità perché racconta prorio di quel cambiamento di vita.

É diretto soprattutto alle donne, ma non solo.

Narra degli stati d’animo vissuti in prima persona dall’autrice Claudia Ryan e della loro evoluzione a partire dalla decisione di rompere il proprio matrimonio o convivenza, con il relativo rifiuto della figura maschile. Seguono le fasi del senso di colpa, solitudine, riscoperta di sé stesse, piacere di apprezzare la propria libertà, fino al ritrovamento dell’amore e alla rivalutazione dell’uomo.

L’esposizione si sviluppa in cinque capitoli dove testimonianze di vita vissuta si alternano a consigli relativi a come affrontare determinate situazioni per ritrovare il benessere e, perché no, la felicità. I cinque capitoli sono intervallati da Intermezzi, caratterizzati da un linguaggio più narrativo: sono brevi racconti di esperienze vere scritte dall’autrice in passato, quando viveva direttamente le varie fasi esposte nei capitoli, e brevissimi racconti ispirati a opere d’arte che sintetizzano, sublimano gli stati d’animo e i momenti descritti.

É una storia vera, a lieto fine, perché anche le storie vere possono avere un lieto fine. Non è un romanzo, ma una testimonianza che ha come scopo quello di aiutare chi sta vivendo un’esperienza simile. Un messaggio di speranza per una vita migliore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: