Ho letto il libro "Sulla scrittura, sull'amore, sulla colpa e altri piaceri", una conversazione scritta tra Amos Oz e Shira Hadad, la quale stimola, attraverso domande o considerazioni, il grande scrittore israeliano. E' stata una lettura scorrevole, durante la quale sono rimasta colpita da alcune riflessioni perché rispecchiano perfettamente il mio pensiero. Nella varietà infinita …
Amos Oz – CONTRO IL FANATISMO
(...) Un mio caro amico nonché collega, quel fanatico narratore israeliano che Sammy Michael, ha vissuto un giorno un'esperienza che può capitare a tutti, prima o poi: una lunga tratta in macchina con un autista che gli ha prodigato la solita lezione sull'urgenza, per noi ebrei, di far fuori tutti gli arabi. Sammy l'ha ascoltato …
I terroristi sono persone frustrate, falsi mussulmani
Oggi sul Corriere della Sera è apparso un bel articolo di Amos Oz dal titolo "Il dolore delle donne separate dal mondo". Mi hanno particolarmente colpito tre passaggi che qui riporto e commento. Oz scrive: "Alcuni avvocati del multiculturalismo radicale, alcuni fedeli fanatici del politicamente corretto ci dicono oggigiorno: «Bene, voi siete tra coloro che …
Continua a leggere "I terroristi sono persone frustrate, falsi mussulmani"