Il significato di Guernica di Pablo Picasso grazie a una sintesi del secondo capitolo del libro "Guernica - Genesi di un dipinto" di Rudolf Arnheim
L’Egitto, le libertà imprigionate e il disimpegno lamentoso degli italiani
Le libertà negate in Egitto, Paese dove vige un feroce totalitarismo nelle mani dell'esercito, e l'indifferenza di molti italiani nei confronti della propria democrazia.
La Maestà di Giotto
Breve descrizione della Maestà, chiamata Madonna di Ognissanti, di Giotto. Come l'artista riesce a creare la magia di un'opera eterna.
AMOS OZ. Pensieri condivisi.
Ho letto il libro "Sulla scrittura, sull'amore, sulla colpa e altri piaceri", una conversazione scritta tra Amos Oz e Shira Hadad, la quale stimola, attraverso domande o considerazioni, il grande scrittore israeliano. E' stata una lettura scorrevole, durante la quale sono rimasta colpita da alcune riflessioni perché rispecchiano perfettamente il mio pensiero. Nella varietà infinita …
La modernità di Elena e Le Troiane di Euripide
Ho avuto il privilegio di andare a vedere due rappresentazioni teatrali a Siracusa, al teatro greco: Elena e Le Troiane di Euripide. Due spettacoli superbi. Non sono un’esperta in drammi antichi e, forse proprio per questo, ho potuto cogliere appieno, prima emotivamente, poi attraverso la riflessione, la potenza espressiva di queste due tragedie. Meravigliose le …
Continua a leggere "La modernità di Elena e Le Troiane di Euripide"
La libertà del voto e la democrazia.
La democrazia è la forma di governo in cui il potere viene esercitato dal popolo, tramite rappresentanti liberamente eletti. Nel mondo (fonte The Economist) solo il 5 % della popolazione globale vive in un contesto pienamente democratico, un terzo è governato da dittature. In questi giorni, partecipando alle elezioni amministrative di Usmate Velate, mi è …