Una donna come protagonista: tre romanzi di Claudia Ryan

Cosa hanno in comune le tre protagoniste di "Virginia", "Hana la yazida" e "La ricamatrice di Bayeux", oltre che essere tutte donne? Hanno una personalità forte, che non si fa abbattere dalle situazioni avverse in cui si trovano, tutte combattono contro gli eventi, la società e le convenzioni. Virginia è la Monaca di Monza, Marianna …

La ricamatrice di Bayeux di Claudia Ryan

A maggio 2021 è uscito il nuovo romanzo di Claudia Ryan, pubblicato da Nardini editore. Ecco una breve sinossi: Inghilterra 1075. Melisenda di Bayeux è una bravissima ricamatrice, proprietaria di un laboratorio a Canterbury, ed ha la fortuna di avere un incarico prestigioso: ricamare una lunga tela che racconti come William, duca di Normandia, è …

Merry Christmas Buon Natale

Un anno terribile questo 2020, che sarà riportato dai libri di storia come uno dei peggiori per l'umanità intera. Le persone sono stanche e sfiduciate, la fine della pandemia non sembra ancora tanto vicina. Non solo ci manca la libertà di andare dove più ci aggrada nel mondo, ma, soprattutto, ci mancano le relazioni sociali, …

DEDICATO A VERA E MARIO– La vita semplice dei tempi andati

C’era una volta un bel borgo in mezzo ai boschi liguri, a mezzacosta sul mare, e per arrivarci bisognava percorre uno dei sentieri immersi nella natura: a piedi, oppure a dorso di mulo. Raccontato in questo modo sembra una bella favola, ma nella vita quotidiana si traduceva in fatiche continue e difficoltà di spostamenti. Questo …

Omaggio al 25 aprile

Il brano che qui propongo, come omaggio al 25 aprile, è tratto dal romanzo che ho appena terminato il 16 aprile e che ora sto revisionando. Siamo in Valsesia nel dicembre 1943. I fatti riportati dalla staffetta Vanna (di mia invenzione) sono veri. Il 25 aprile è stata la liberazione da tutto questo... non bisogna …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: