CLIL Picasso: due quadri a confronto

“Girl with a Mandolin (Fanny Tellier)”, 1910, Oil on canvas, 100.3 x 73.6 cm, New York, The Museum of Modern Art - “Portrait of Olga in the Armchair”, 1917, Oil on canvas, 130 x 88,8 cm, Paris, Musée Picasso Lavoro a coppie. Gli studenti leggono il testo proposto e inseriscono le parole mancanti, scegliendole dalla lista …

PICASSO: Natura morta con sedia impagliata

"Natura morta con sedia impagliata" (1912) di Pablo Picasso segna il momento di passaggio dal Cubismo analitico a quello sintetico. Infatti la natura morta (un giornale, una pipa, un bicchiere, un coltello con una fetta d'arancia, un piatto e dei fogli) è raffigurata con la concezione tipica del periodo analitico (1909-1912): i soggetti sono visti …

CITAZIONI DA PABLO PICASSO

L'arte non è casta (...) e se lo è non può essere arte, è il segno distintivo della sua poetica, il segreto della sua innarrestabile creatività. Tutto l'interesse dell'arte sta nell'inizio. Dopo l'inizio è già la fine. Io ho voluto, con il disegno e con il colore, dato che queste sono le mie armi, penetrare …

Citazioni da Wassily Kandinsky

In generale il colore è un mezzo per influenzare l'anima. Il colore è il tasto. L'occhio è il martelletto. L'anima è un pianoforte con molte corde. L'artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, fa vibrare l'anima. E' chiaro che l'armonia dei colori è fondata solo su un principio: l'efficace contatto con l'anima. …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: