Henry Matisse e Wassily Kandinsky: due artisti del Novecento che hanno abbandonato la pittura tradizionale per dipingere una realtà filtrata dalla propria emotività e sensibilità. Il primo è stato rappresentante del movimento Fauves e il colore, spesso antinaturalistico, diventa molte volte espressione di gioia di vivere, mentre le forme sono riprodotte nella loro essenzialità. …
Citazioni da Henry Matisse
Gli insegnanti dell'école des Beaux-Arts dicevano ai loro allievi: "Copiate la natura senza pensare". Per tutta la mia carriera ho reagito contro questa opinione cui non potevo sottostare e questa lotta è stata fonte di diversi mutamenti di strada, in cui ho cercato le possibilità espressive al di là della copia letterale, come il Divisionismo …
Lezione CLIL: lettura di un dipinto di Matisse
Lettura del quadro "Femme a cote d´un echiquier", de Henri Matisse (1869-1954). Diretto alle classi terze del liceo Linguistico e Psico – socio. Tempo previsto: un’ora. E' vietata la pubblicazione di questa lezione su qualsiasi libro. Fasi della lezione: Lavoro a coppia: ogni studente ha una lista di 5 domande, in ogni coppia gli studenti hanno …
Continua a leggere "Lezione CLIL: lettura di un dipinto di Matisse"