Lezione CLIL per 4^-5^ elementare: La Primavera del Botticelli

(E’ vietata la pubblicazione della lezione su qualsiasi tipo di libro) La lezione CLIL che qui presento ha i seguenti obiettivi: far conoscere ai bambini un famoso quadro del Botticelli; educare gli studenti ad osservare con attenzione e non con superficialità; imparare nuovi vocaboli in inglese; stimolarli alla comprensione orale; sviluppare la creatività. Agli studenti …

Incontro CLIL – giovedì 26 maggio – Liceo Agnesi di Merate

Il CLIL è:  un approccio educativo a supporto della diversità linguistica e pertanto a favore del plurilinguismo e uno strumento potente capace di determinare in futuro un forte impatto sull’apprendimento delle lingue. un approccio innovativo all’apprendimento, in quanto costituisce un tentativo per superare i limiti dei curricula scolastici tradizionali, favorendo l’integrazione curriculare e formando una …

Lezione CLIL sulla SCULTURA ELLENISTICA

(E' vietata la pubblicazione della lezione su qualsiasi tipo di libro) La lezione si sviluppa in tre attività una legata all’altra:  Consegno il foglio con le sei sculture ellenistiche a cui manca il titolo Consegno il foglio con la descrizione delle sculture: i ragazzi devono leggere e capire le descrizioni e abbinare ogni descrizione alla …

Lezione CLIL: lettura di un dipinto di Matisse

Lettura del  quadro "Femme a cote d´un echiquier", de Henri Matisse (1869-1954).  Diretto alle classi terze del liceo Linguistico e Psico – socio. Tempo previsto: un’ora. E' vietata la pubblicazione di questa lezione su qualsiasi libro. Fasi della lezione: Lavoro a coppia: ogni studente ha una lista di 5 domande, in ogni coppia gli studenti hanno …

Lezioni CLIL di storia dell’arte

Con la riforma della scuola superiore, durante il triennio, sono previste delle materie che verranno insegnate in una lingua straniera. Questo tipo di lezioni prendono il nome di CLIL, che è l'acronimo di Content and Language Integrated Learning. Nella sezione ARTE di questo blog Arte&Scrittura verranno proposte alcune lezioni da poter sperimentare in classe. Le lezioni …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: