PICASSO: Natura morta con sedia impagliata

"Natura morta con sedia impagliata" (1912) di Pablo Picasso segna il momento di passaggio dal Cubismo analitico a quello sintetico. Infatti la natura morta (un giornale, una pipa, un bicchiere, un coltello con una fetta d'arancia, un piatto e dei fogli) è raffigurata con la concezione tipica del periodo analitico (1909-1912): i soggetti sono visti …

CITAZIONI DA PABLO PICASSO

L'arte non è casta (...) e se lo è non può essere arte, è il segno distintivo della sua poetica, il segreto della sua innarrestabile creatività. Tutto l'interesse dell'arte sta nell'inizio. Dopo l'inizio è già la fine. Io ho voluto, con il disegno e con il colore, dato che queste sono le mie armi, penetrare …

Citazioni da Bruno Zevi

La storia dell'architettura è anzitutto e prevalentemente la storia delle concezioni spaziali. (...) Il carattere precipuo dell'architettura - il carattere per cui essa si distingue dalle altre attività artistiche - sta nel suo agire con un vocabolario tridimensionale che include l'uomo. La pittura agisce su due dimensioni, anche se può suggerirne tre o quattro. La …

Citazioni da ARTE E CERVELLO di Lamberto Maffei e Adriana Fiorentini

L'arte è una forma di estensione della realtà, una via intellettuale ad aprire nuove esperienze. Gli stimoli visivi, reali o evocati dalla memoria, che eccitano il sistema nervoso dell'artista al momento della creazione dell'opera d'arte, trasformati dalla sua mano in colori e forme, ridiventano efficaci per la stimolazione del sistema nervoso dell'osservazione. In una certa …

Citazioni da Wassily Kandinsky

In generale il colore è un mezzo per influenzare l'anima. Il colore è il tasto. L'occhio è il martelletto. L'anima è un pianoforte con molte corde. L'artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, fa vibrare l'anima. E' chiaro che l'armonia dei colori è fondata solo su un principio: l'efficace contatto con l'anima. …

Lezione CLIL sulla SCULTURA ELLENISTICA

(E' vietata la pubblicazione della lezione su qualsiasi tipo di libro) La lezione si sviluppa in tre attività una legata all’altra:  Consegno il foglio con le sei sculture ellenistiche a cui manca il titolo Consegno il foglio con la descrizione delle sculture: i ragazzi devono leggere e capire le descrizioni e abbinare ogni descrizione alla …

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: