Qualunque tipo di immagine è formato dalla combinazione di elementi fondamentali che costituiscono il linguaggio visivo. Per comprendere questo linguaggio bisogna saperlo decodificare, ossia individuare gli elementi che lo compongono e le regole che lo strutturano, che insieme formano i codici visivi. INTRODUZIONE
PICASSO: Natura morta con sedia impagliata
"Natura morta con sedia impagliata" (1912) di Pablo Picasso segna il momento di passaggio dal Cubismo analitico a quello sintetico. Infatti la natura morta (un giornale, una pipa, un bicchiere, un coltello con una fetta d'arancia, un piatto e dei fogli) è raffigurata con la concezione tipica del periodo analitico (1909-1912): i soggetti sono visti …
Continua a leggere "PICASSO: Natura morta con sedia impagliata"
COME ANALIZZARE UN DIPINTO
Come analizzare un dipinto? Mettetevi alla prova: qui vengono proposte delle domande, provate a rispondere. Il filo conduttore delle domande è applicabile anche nell'analisi di altre opere d'arte. Una volta acquisito il metodo non ci sarà più bisogno di una griglia che vi guidi, le domande saranno nella vostra mente e le sole risposte creeranno …