CLIL

Con la riforma della scuola superiore, durante il triennio, sono previste delle materie che verranno insegnate in una lingua straniera. Questo tipo di lezioni prendono il nome di CLIL, che è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning. Nella sezione ARTE di questo blog Arte&Scrittura verranno proposte alcune lezioni da poter sperimentare in classe.

Le lezioni possono essere applicate così come vengono proposte, senza variazioni, o possono essere uno spunto per realizzarne altre: in questo caso sarebbe interessante condividerle.

Un ottimo testo di riferimento per avere suggerimenti per la creazione di nuove lezioni è “Teaching Other Subjects Through English” di Sheelagh Deller e Christine Price, edito da Allan Maley. E’ possibile trovarlo in Amazon al seguente link: http://www.amazon.it/Teaching-Subjects-Through-Resource-Teachers/dp/0194425789

Le lezioni qui proposte sono scaricabili ma è vietata la riproduzione su qualsiasi tipodi testo.

Vai a Lezioni CLIL

2 Replies to “CLIL”

  1. Ciao a tutti, in particolare a Claudia! Il blog Arte&scrittura è davvero interessante…grazie! Stasera mi sono persa nella lettura delle citazioni…e nell’ammirare le opere d’arte… chi scrive è una docente di tedesco che sta terminando una tesi di dottorato di ricerca dal titolo “Lingua tedesca, CLIL e Nuove Tecnologie”. Dato che in questo blog si parla molto di CLIL, vorrei invitarvi anche a leggere e a partecipare al mio blog: http://clildaf.wordpress.com
    Grazie a tutti…Ilaria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: